09
02
01
05
03
07
04
10
06

Fondato da professionisti provenienti da uno dei più prestigiosi studi italiani a vocazione internazionale, il nostro studio rappresenta un nuovo modello di consulenza legale che combina l’esperienza globale con un approccio boutique personalizzato.

Fondato da professionisti provenienti da uno dei più prestigiosi studi italiani a vocazione internazionale, il nostro studio rappresenta un nuovo modello di consulenza legale, che combina l’esperienza globale con un approccio boutique personalizzato.

I soci fondatori e i professionisti che operano presso Sella Torlaschi hanno maturato la loro formazione professionale presso le più prestigiose università italiane e, alcuni di essi, hanno completato all’estero la propria formazione. Partecipano attivamente ad associazioni internazionali e domestiche come l’International Bar Association, l’Union des Avocats Europeens, l’Alumni Academy of American and International law, la Società Lombarda Avvocati Amministrativisti nei settori di specializzazione in cui esplicano la loro attività.

Uniamo i metodi consolidati della pratica legale internazionale con un approccio innovativo alla gestione delle relazioni con i clienti e all’utilizzo delle tecnologie più avanzate, fornendo una consulenza specializzata fruibile in qualsiasi parte del mondo.

Abbiamo scelto consapevolmente di creare uno studio boutique per offrire ai nostri clienti un servizio più diretto e personalizzato, mantenendo gli standard di eccellenza internazionale a cui siamo abituati.

Il network di relazioni professionali, costruito in anni di pratica a livello internazionale, ci permette di assistere i clienti in operazioni multi-giurisdizionali, con la stessa efficienza e operatività che attuiamo nelle transazioni domestiche.

I professionisti di Sella Torlaschi vantano una solida formazione accademica e professionale. Molti di loro hanno perfezionato i propri studi all’estero e partecipano attivamente ad associazioni legali internazionali (International Bar Association,Union des Avocats Europeen).Tutti i professionisti di Sella Torlaschi parlano Inglese e, alcuni di loro, anche altre lingue straniere quali il Francese ed il Tedesco, consentendo loro di offrire servizi legali sofisticati in un contesto dinamico ed internazionale.

Marco è un avvocato esperto in diritto societario e corporate compliance, con un’ampia formazione internazionale, specializzato in complesse operazioni societarie e nella compliance normativa e regolamentare, con particolare riferimento ai settori petrolifero, energetico e tecnologico. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Pavia e con una successiva formazione internazionale, Marco offre alla propria clientela soluzioni legali sofisticate in materia societaria, compliance aziendale, diritto dell’energia e diritto dell’ambiente. Possiede un’ampia esperienza nella progettazione di modelli di compliance organizzativa, nella gestione di sfide legali nazionali e transfrontaliere e nella consulenza strategica a società nazionali e multinazionali. La sua pratica abbraccia altresì l’ambito delle questioni legali legate alla transizione energetica, ai fattori ESG ed alla rendicontazione di sostenibilità. Assiste clienti domestici ed internazionali in operazioni straordinarie di acquisizione, fusione, joint-ventures, leveraged, o management, buy out, venture, o private, capital investmentsin tutti i settori industriale supportandoli in tutti le fasi dell’operazione. All’attività di natura consulenziale affianca una pluriennale esperienza di assistenza e rappresentanza legale in sede giurisdizionali nella materie relative ai settori di cui si occupa. Con un’ulteriore formazione specialistica in diritto tributario domestico ed internazionale presso l’Università Bocconi, Marco combina una conoscenza legale completa con approcci pratici e innovativi a quadri normativi complessi.

Formazione: Laurea in Giurisprudenza, Università di Pavia (1993), Università L. Bocconi Milano (1998), South-western Legal Foundation, International and Comparative Law Center, Dallas, USA (1998).

Albi: Ordine degli Avvocati di Milano. Abilitato al patrocinio avanti le Corti Superiori.

Associazioni: CRINT Commissione Rapporti Internazionali presso l’Ordine degli Avvocati di Milano, International Bar Association, Association of International Energy Negotiators.

Luca è un avvocato esperto di diritto amministrativo e regolamentare, avendo maturato una pluriennale esperienza nella consulenza stragiudiziale e nell’assistenza giudiziale, sia in sede di giurisdizione amministrativa sia ordinaria, a favore di società e gruppi societari di rilevanza domestica ed internazionale. Alla pratica nell’ambito del diritto amministrativo Luca affianca una costante attività nell’ambito del diritto civile e penalecon particolare riferimento ai settori del diritto dell’ambiente, delle energie rinnovabili e del waste-management, fornendo ad enti pubblici e privati soluzioni innovative a situazioni giuridiche complesse che abbracciano aspetti multidisciplinari di diritto amministrativo societario e di contabilità pubblica. Luca ha altresì maturato una consolidata esperienza nella redazione di statuti di enti e società pubbliche, operanti in particolare nei settori dei servizi pubblici, dell’ambiente e dell’energia. Estende altresì le sue competenze professionali agli aspetti di governance e responsabilità di amministratori pubblici, sia per quanto attiene ai profili propri della responsabilità contabile pubblica sia con riferimento ad ogni altro aspetto conseguente alle vicende gestorie di enti e società pubbliche. Assiste inoltre clienti domestici ed internazionali in relazione alle partecipazioni a gare d’appalto per lavori o servizi pubblici, sia in forma singola o consorziata, nonché negli aspetti contrattuali ed operativi conseguenti all’aggiudicazione. È inoltre attivo con riferimento a tutti gli aspetti regolamentari e di diritto pubblico afferenti a operazioni di investimenti straordinari sia nella forma delcorporate financing sia project financing, nonché nelle operazioni di restructuring, con particolare riferimento ai settori dell’energia, dell’acqua e dei trasporti.

Formazione: Università degli Studi di Pavia, Université de Poitiers (France).

Albi: Ordine degli Avvocati di Milano. Abilitato al patrocinio avanti le Giurisdizioni Superiori.

Associazioni: Unione Avvocati Europei (UAE), Società Lombarda degli Avvocati Amministrativisti (SOLOM).

Maria Lucia presta la sua attività nei settori del diritto civile, commerciale e finanziario. Ha maturato una vasta esperienza nella negoziazione e redazione di contratti finanziari, e di progetto, nell’ambito delle operazioni di project financing con particolare riferimento ai settori delle energie rinnovabili e convenzionali, così come nella redazione di contratti di finanziamento, principali e subordinati,vendor loans e contratti di garanzia nell’ambito delle tradizionali operazioni straordinarie di natura societaria a favore di clienti domestici ed internazionali. Maria Lucia svolge inoltre attività di negoziazione e redazione di contratti inerenti l’acquisizione di partecipazioni societarie, anche attraverso l’intervento di investitori istituzionali, nell’ambito di operazioni di natura straordinaria, o di riorganizzazione societaria, che coinvolgono società, o gruppi societari, domestici e internazionali, così come nella negoziazione di patti parasociali ed accordi di joint venture. Maria Lucia assiste inoltre privati e società con riferimento a contratti inerenti all’ordinaria attività d’impresa nell’ambito delle operazioni di acquisto e/o cessione di beni e servizi, in ambito domestico ed internazionale. All’attività in sede non contenziosa accompagna altresì una costante attività di assistenza in sede giudiziale, o arbitrale, in materia civile, societaria e commerciale e, in genere, in tutte le tipologie di contenziosi legate al mondo degli affari.

Formazione: Università di Bologna, Master “Diritto e Impresa” presso la business school “Il Sole 24 Ore” (Master in diritto societario)

Albi: Ordine degli Avvocati di Foggia

Simone presta la sua attività di consulenza e di contenzioso in vari settori del diritto civile. Nel corso degli anni ha maturato una rilevante esperienza, sia giudiziale che stragiudiziale, nel diritto del lavoro e della previdenza sociale, segnatamente nel settore dell’editoria e delle startup innovative, nonché nella consulenza commerciale, societaria ed aziendale. Offre alla propria clientela, imprese e società, ma anche persone fisiche, un’assistenza completa e qualificata nella prevenzione delle liti e nella risoluzione delle controversie. Affianca il cliente nelle contrattazioni collettive e si premura di favorire l’instaurazione ed il consolidamento di rapporti di lavoro che portino il massimo beneficio al datore di lavoro ed al lavoratore. Ha acquisito competenze qualificate ed una pluriennale esperienza, sia giudiziale che stragiudiziale, nell’ambito del diritto sportivo, dei procedimenti avanti agli organi di giustizia sportiva e nelle controversie di diritto di famiglia.

Formazione: Università degli Studi di Pavia; Almo Collegio Borromeo (Pavia).

Albi: Ordine degli Avvocati di Milano. Abilitato al patrocinio avanti alla Corte di Cassazione.

Associazioni: Avvocati Giuslavoristi Italiani (AGI); Associazione Italiana Avvocati dello Sport (AIAS)

Italo presta la sua attività a clienti italiani e stranieri nei settori del diritto civile e commerciale, e più in generale del diritto d’impresa, con particolare riferimento alle operazioni di acquisizione di pacchetti societari, operazioni straordinarie e riorganizzazioni infragruppo. Nell’ambito della sua attività, Italo supporta la clientela nella negoziazione e redazione di contratti di acquisizione, nelle attività di due diligence, nonché in tutti gli aspetti della contrattualistica commerciale, domestica ed internazionale. Dopo aver completato i propri studi presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento, ha continuato la propria formazione completando con successo il PSM – Percorso di Sviluppo Manageriale presso la SDA Bocconi School of Management ed arricchendo così il proprio profilo professionale con competenze metagiuridiche di natura aziendale. All’attività di carattere consulenziale affianca inoltre l’attività di assistenza e rappresentanza sia in sede giudiziale sia in sede arbitrale, con particolare riferimento ai conflitti in materia di diritto societario e commerciale. Oltre ad aver conseguito l’abilitazione per la professione forense ha inoltre svolto il ruolo di internal counsel presso una società quotata sul mercato borsistico, curandone gli aspetti legali di compliance, di conformità alle disposizioni regolamentari, di adeguatezza degli assetti organizzativi e di segreteria societaria. Nel ricercare soluzioni efficaci a problematiche differenti, Italo offre alla clientela un approccio consulenziale qualificato e business-oriented.

Formazione: Laurea in Giurisprudenza, Università di Trento (2008), SDA Bocconi School of Management, Milano (2022)

Albi: Ordine degli Avvocati di Trento

Associazioni: Ordine Avvocati di Trento, Bocconi Alunni Community

Pasquale è specializzato in diritto civile e diritto penale d’impresa ed esercita la sua attività sia in ambito giudiziale sia stragiudiziale. Il suo percorso accademico e professionale denota un costante impegno nei confronti della giustizia penale, con competenze che spaziano dai quadri giuridici tradizionali ai domini tecnologici innovativi. Presta assistenza a privati ed imprese in relazione alle tematiche inerenti il diritto penale ambientale, il diritto penale societario e la responsabilità amministrativa degli enti ex art. 231/2001. All’attività forense unisce una costante attività di ricerca scientifica, con particolare attenzione ai più recenti temi d’interesse giuridico quali l’intersezione tra diritto penale e innovazione tecnologica. Le sue più recenti pubblicazioni esplorano ambiti giuridici complessi come la responsabilità penale negli ambienti digitali, compreso un lavoro innovativo sulla protezione del patrimonio culturale nel metaverso e analisi teoriche avanzate dei principi del diritto penale. Nell’ambito della sua attività accademica e professionale vanta altresì la partecipazione quale relatore a conferenze prestigiose, discutendo su temi sofisticati del diritto penale e sfide giuridiche emergenti. Il suo lavoro dimostra una approfondita analisi della teoria del diritto penale, che abbraccia ambiti dettagliati della responsabilità legale, delle implicazioni tecnologiche e delle prospettive giuridiche comparate. All’attività consulenziale affianca altresì una costante attività di assistenza e rappresentanza in sede giudiziale nell’ambito sia del contenzioso civile sia del contenzioso penale.

Formazione: Università di Salerno (Magna cum laude), Dottorato in “Diritto pubblico, giustizia penale e internazionale”, Giustizia Penale; Dottorato in “Persona, Mercato e Istituzioni”, Storia delle dottrine politiche (2024 – in corso).

Albi: Ordine degli Avvocati di Salerno.

Pubblicazioni: è autore di numerose pubblicazioni, il cui elenco è consultabile su questa pagina.

Emanuele è avvocato e arbitro specializzato in diritto societario, commerciale, bancario, finanziario e del Terzo settore. Ha assistito società di diverse dimensioni e con diverse finalità (lucrative, mutualistiche, consortili e non lucrative) nella predisposizione della loro disciplina statutaria e regolamentare, nell’incremento del loro capitale di rischio, nella ristrutturazione del loro debito e in occasione di operazioni straordinarie. Ha accompagnato imprese sociali, fondazioni e associazioni nella loro riorganizzazione, nel rapporto con la pubblica amministrazione (ai sensi del codice dei contratti pubblici e del codice del Terzo settore) e in operazioni straordinarie. È stato membro di organismi di vigilanza (d.lgs. 231/2001) e di comitati di sorveglianza (nominato dalla Banca d’Italia e dal Ministero delle imprese e del made in Italy)e commissario governativo e liquidatore (nominato dal Ministero delle imprese e del made in Italy).Come professore associato di diritto commerciale insegna diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. La sua produzione scientifica riguarda il diritto delle società, delle banche, delle cooperative, degli enti consortili, degli enti non-profit, del controllo contabile, degli aiuti di Stato, del diritto concorsuale, dei segni distintivi, delle comunità energetiche e della sanità integrativa.

Formazione: Università di Pavia, Università L. Bocconi Milano.

Albi: Ordine del Avvocati di Pavia. Abilitato al patrocinio avanti le Corti Superiori.

Associazioni: Associazione Orizzonti del diritto commerciale. Associazione italiana dei professori universitari di diritto commerciale

Pubblicazioni: È autore di numerose pubblicazioni e monografie sui diversi aspetti del diritto societario, del diritto commerciale e del diritto dell’energia.

Sella Torlaschi s.t.a.r.l., P.zza Velasca, 4, 20122 Milano – C.F. , P.IVA e No. Registro Imprese 13680140962